skip to Main Content

Laboratorio per la progettazione culturale integrata

La Provincia di Brescia, aderendo alla proposta di Fondazione Franciacorta, con la collaborazione di Federculture e il contributo di Fondazione Cariplo, ha promosso il “Cantiere di progettazione” per l’area vasta della Franciacorta, con l’obiettivo di supportare il lavoro avviato dai soggetti del territorio mettendo a disposizione metodologie di accompagnamento e implementazione dei processi avviati. Il 1° aprile del 2016, con la firma del protocollo di intenti tra Provincia di Brescia, Federculture, Fondazione Franciacorta, prende formalmente avvio il Progetto. Il percorso si conclude il 13 dicembre dello stesso anno, in occasione della restituzione degli esiti dei Laboratori avviati.

In sintesi, il Cantiere di progettazione è una metodologia finalizzata a far emergere le potenzialità di sviluppo territoriale a base culturale con l’attivo coinvolgimento degli attori locali pubblici e privati. Nonostante negli obiettivi di governo della pubblica amministrazione, soprattutto locale, sia ormai consolidata la percezione delle potenzialità delle risorse culturali per lo sviluppo economico e la coesione sociale, non altrettanto efficaci risultano metodi, processi e progetti della governance. Il passaggio da “progettazioni puntuali” a “progettazioni di sistema” rende più efficace la capacità di utilizzo delle risorse e dei fondi europei ed eleva la qualità progettuale dei territori.

Il risultato più significativo del Cantiere è stato quello di agevolare il recupero di un processo di scambio e confronto tra i diversi soggetti che operano in Franciacorta, pubblici e privati. I partecipanti ai diversi laboratori e incontri hanno rimosso barriere ideologiche e visioni individualistiche per mettersi a disposizione del confronto e del Cantiere per identificare soluzioni comuni e condivise. I partecipanti hanno riconosciuto nel metodo del Cantiere un’importante occasione per tenere alta l’attenzione sui temi dello sviluppo, della cultura e del paesaggio, all’interno di un consesso che non è quello ristretto dei soli addetti ai lavori.

La relazione finale

La relazione finale al Cantiere di progettazione “Franciacorta Terre Culture e Vini” presenta quanto emerso durante lo svolgimento del progetto, durante gli incontri, i laboratori e gli scambi di visioni e opinioni che si sono creati tra gli organizzatori e i partecipanti e tra i partecipanti stessi. Al tempo stesso fornisce alcune indicazioni su come si debba continuare il percorso avviato per non perdere quanto acquisito fino a questo punto.

Back To Top